
Circolo Ippico gli Olivastri asd

La Riabilitazione Equestre comprende interventi psicopedagogici, psicoterapeutici, riabilitativi e socio integrativi, favoriti dalla relazione con il cavallo. Per questo motivo anche la cura stessa del cavallo è parte integrante dell’intervento, poichè aiuta ad instaurare un rapporto di fiducia e di relazione.
L’attività può essere svolta a livello individuale o in piccoli gruppi, in base agli obiettivi terapeutici, a medio o lungo termine, del piano di intervento individuale.
La Riabilitazione Equestre, dove possibile, si rivolge non solo a persone affette da disabilità fisiche o psichiche (che vanno dalla paralisi cerebrale alle lesioni a seguito di incidenti, di ictus, dalla Sindrome di Down a disturbi come l’autismo, il ritardo evolutivo) ma a persone con disturbi dell’apprendimento, disturbi emotivi, disturbi della sfera relazionale e affettiva.
Gli interventi sono indicati anche per migliorare e rinforzare l’autostima, favorire l’integrazione sociale, sviluppare un’attività di promozione della salute psico-fisica, nonché di prevenzione mirata al miglioramento della qualità della vita.
La riabilitazione equestre può diventare un primo passo di un percorso evolutivo di crescita personale e di consapevolezza, sfociante nell’equitazione vera e propria o in un’esperienza che arricchirà profondamente la persona.
​
Attività agonistica, FISDIR ( Federazione Italiana Sport paralimpici degli intellettivi relazionali.
Preparazione agonistica, per ragazzi diversamente abili.



